Lo stile … è di casa !
Quali sono i migliori hotel vicini al mare lungo la Riviera Romagnola? Siamo in una delle regioni più affascinanti di sempre, dal momento in cui è la terra dei divertimenti, dei locali in riva al mare, dei ristoranti di pesce e dello street food per eccellenza con piadine e cassoni. Come non menzionare poi le spiagge super attrezzate? Soggiornare in Romagna per la vacanza è un ottimo modo per rilassarsi e per ritrovare un po’ di pace.
Ti piacerebbe prenotare in un hotel con vista mare a Riccione? Offre tutto ciò di cui hai bisogno e che ricerchi in una vacanza, dai comfort fino all’ottima cucina. Un albergo vicino al mare a Riccione in cui puoi sentire il rumore delle onde, annusare l’aria e avvertire quel profumo di salsedine che è inconfondibile. Tra l’altro, l’ambiente è super accogliente e vanta un’ospitalità molto cordiale e tipica romagnola.
L’Hotel Aria dispone di una magnifica piscina con vista mare ed è disposto di ogni comfort che si possa mai desiderare per una vacanza al top. Dagli arredi moderni e contemporanei fino alle suite con vasca idromassaggio che si affacciano sul mare, è una delle strutture più importanti presenti nel centro di Rimini. Ideale per divertirsi, staccare la spina, ma anche rilassarsi. E poi è proprio a pochi metri dalla stazione ferroviaria di Rimini.
Se vuoi proprio soggiornare sulla spiaggia, allora l’ErbaVoglio Hotel a 250 metri dalla spiaggia di Rimini è decisamente una delle soluzioni da considerare. Un albergo in cui puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno in vacanza, che dispone anche di una terrazza solarium e di un’area salotto in comune. C’è persino una vasca idromassaggio e la sauna!
Il Maree Hotel si trova a 100 metri dal mare ed è ad appena dieci minuti di cammino dal centro di Cesenatico. La struttura permette inoltre di disporre di varie convenzioni, in modo tale da assaporare l’offerta gastronomica del luogo, a base di pesce e cucina tradizionale romagnola. Un hotel impeccabile in cui prenotare per le vacanze in famiglia con bambini o in coppia o con un gruppo di amici.
Quali sono i migliori hotel con ristoranti in cui possiamo andare in Italia? L’offerta turistica nel nostro Bel Paese è una delle migliori al mondo. Ci permette di girare per città d’arte, veri e propri musei a cielo aperto, in cui è possibile riscoprire tutta la magia della storia. Se sei in cerca di un hotel con ristorante in cui prenotare, ti diremo alcuni tra i più interessanti.
Siamo di fronte a un’eccellenza, dopotutto, non solo è tra i 50 top luxury in Italia ma è un hotel con ristorante in cui è possibile riscoprire la cucina dello chef Antonino Cannavacciuolo. E non è posso. Si trova a Savelletri di Fasano in provincia di Brindisi ed è assolutamente da provare almeno una volta nella vita.
Vorresti un hotel a Riccione con ristorante? Allora è l’Hotel Aida quello che fa al caso tuo. Si trova vicino al mare e alle terme, è una struttura molto graziosa e in grado di offrire ai propri visitatori la migliore delle vacanze tipiche estive nella Riviera Adriatica. Tra l’altro, è proprio a pochi passi dallo stabilimento termale di Riccione, ed è un ottimo modo per rilassarsi e per ritrovare se stessi.
Se invece vuoi una proposta più tradizionale e tipicamente invernale, ecco che l’Hotel Principe delle Nevi a Cervinia è il luogo ideale in cui ritagliarsi qualche giorno, magari in coppia o persino in famiglia con bambini. È infatti una struttura perfetta in cui andare in vacanza in pieno inverno, con una cucina tipica e tradizionale in grado di solleticare il palato e di far vivere un’esperienza gastronomica al top.
Torniamo in Emilia Romagna per l’ultimo consiglio imperdibile sui migliori hotel con ristorante in cui prenotare. I Portici è più di un’esperienza, dal momento in cui ci troviamo in una delle città d’arte più belle di sempre. La dotta, la grassa e la rossa sa infatti come conquistare i turisti con delizie e bontà. Infine, dopo una bella cena, è possibile passeggiare sotto i portici a Bologna, e proprio non c’è nulla di meglio che respirare l’aria di questa città.
La moda va e viene, non a caso si usa dire “è una moda” ad intendere qualche cosa di passeggero. Nonostante questo, ci sono delle cose che sono destinate a rimanere costanti nel tempo, immutabili. Sono i brand delle più grandi case di moda al mondo, quelle che piacevano anni fa e che fanno impazzire giovani e meno giovani ancora oggi. Continue reading
Cos’è il gres porcellanato e perché è tanto di voga al momento? Questa ceramica si presenta in modo davvero unico: una pasta compatta e dura, a cui si riesce a dare una grossa personalizzazione. Un materiale che ben resiste al tempo e che non tende a rovinarsi subito dopo. Il suo più grosso vantaggio è la resistenza all’abrasione, ma non bisogna sottovalutare la possibilità di personalizzarlo (e di risparmiare di conseguenza).
Con il gres porcellanato, è possibile ottenere dei vantaggi immediati. La resistenza è la sua qualità più diffusa, che lo porta a essere protagonista delle case. Un materiale di estrema tendenza al momento, con la resistenza agli urti, alle sollecitazioni, all’usura e alle scalfitture davvero molto elevata.
C’è da considerare che è anche antigelo e inoltre non si macchia e non cede agli attacchi chimici. Scegliendo questo materiale per i propri ambienti, si può ovviamente procedere con una personalizzazione senza eguali, magari a effetto legno, ma senza subire tutti i contro del famoso e tanto temuto parquet.
Da ormai svariati anni, domina letteralmente il mercato e non accenna assolutamente a essere sostituito. Anzi, è un vero e proprio must irrinunciabile. Il motivo è che presenta più vantaggi che svantaggi in sé. Tra l’altro, la resa estetica non è assolutamente da mettere in discussione.
Si possono ottenere degli effetti molto realistici, effetto legno, marmo o pietra e senza tuttavia arrivare a spendere cifre folli. Il ventaglio di scelta è impareggiabile, tra colorazioni, venature e texture all’ultima moda. Qualsiasi sfumatura desideri per i tuoi ambienti, con il gres porcellanato potrai ottenerla.
L’unico aspetto che a parere nostro può andare a pesare è il fatto che il gres porcellanato non garantisce un isolamento acustico adeguato, soprattutto se comparato con altri materiali. Tuttavia, alla fine, ci sono pavimentazioni che tendono a rovinarsi con il tempo e soprattutto a cui va prestata la massima attenzione: ci sembra che il rapporto qualità/prezzo sia imbattibile. Una soluzione di rivestimento per pavimenti che punta sull’economicità, senza lasciare indietro il design.
Quali sono gli hotel e i ristoranti più stylish per la fine dell’estate? Il termine delle vacanze estive è sempre un duro colpo, ma c’è chi invece ama fare un viaggio a settembre, il mese del relax e delle temperature più gentili. Anche solo per un weekend, è possibile staccare la spina e riprendersi dal rientro del lavoro, ma dove andare? Dalla Romagna alla Liguria, fino al Sud Italia, le idee migliori per viaggi low cost di fine estate.
Abbiamo un ventaglio di scelta che tutto il mondo per fortuna ci invidia: l’Italia è una delle mete turistiche più in, e lo è ormai da un tempo non quantificabile. Sceglierai la Romagna, che è la terra del divertimento e del relax con Riccione, o preferirai andare sotto il sole della Liguria? Magari potresti scegliere di ritornare al Sud Italia, anche solo per qualche giorno.
Gli hotel con vista mare a Riccione sono i migliori: alcune strutture ricettive si trovano proprio sulla spiaggia e non dovrai fare altro che indossare il costume e fare un tuffo nel mare.
Dal punto di vista dell’ospitalità, la Romagna è veramente rinomata: sono sempre disponibili menù per tutti in hotel a Riccione, dagli adulti ai piccini. La proposta è sempre variegata, con primi piatti di carne o di pesce a seconda dei propri gusti personali.
Dalla Sicilia alla Calabria fino alla Campania, il Sud Italia è una vera e propria perla per le vacanze estive. Tra l’altro, è una meta a dir poco stylish: perché non provi il nuovo modo di vivere il turismo – come le Bubble Room – o fare un campeggio alternativo nei pressi dell’Etna?
Infine, non poteva proprio mancare la Liguria tra le mete più stylish delle vacanze di fine estate, una delle località più amate in questo periodo, con un sole gentile e ovviamente le bontà liguri da assaggiare. Anche qui, come a Riccione, si trovano tanti hotel sul mare e con un menù molto interessante: a vincere, però, per noi è la focaccia.
In qualsiasi ambiente o stanza, la disposizione dei mobili, i colori, le luci e l’oggettistica sono soltanto alcuni degli elementi che influenzano in modo positivo o negativo il contesto generale, e anche un piccolo particolare può fare la differenza!
Qui di seguito 5 tips per migliorare l’arredamento.
1.Migliorare l’arredo bagno
Il bagno viene utilizzato in molti momenti della giornata, quindi deve essere particolarmente curato che sia grande oppure piccolo, deve essere uno spazio molto funzionale e organizzato, deve rappresentare anche un oasi di pace per la propria igiene quotidiana.
Curare l’arredo bagno è rilevante, per avere un ambiente rilassante, piacevole e funzionale.
Per esempio basta inserire qualche complemento d’arredo come un carrello con le ruote dove riporre asciugamani e saponi, lavabi, sanitari, specchi, lampadari, tappeti, candele e incensi profumati sono indispensabili per completare l’arredamento.
Come ci suggerisce il negozio di arredo bagno a Riccione Ceramiche Pullè: a volte basta un piccolo dettaglio colorato per trasformare l’impatto che si ha varcando la soglia del gabinetto.
2. Puntare sui colori per le pareti e pavimenti con i tappeti
Alcune stanze necessitano davvero di rinnovare il colore delle loro pareti.
Attualmente conviene puntare sui colori neutri, tonalità pastello ( per rendere l’effetto di una camera più spaziosa e accogliente)o su uno stile contemporaneamente semplice ed elegante.
Alcuni noti brand di arredamento promuovono addirittura “vernici di lusso come quelle degli hotel” che si possono acquistare in un qualunque negozio di ferramenta. Se invece desiderate delle pareti di design nella vostra casa, optate per la carta da parati di design, che rappresenta la soluzione più adatta per dare carattere e creare ambienti unici, originali ed eleganti.
Adoperare questo tipo di rivestimento per decorare le pareti di casa, è un modo veloce e di grande riuscita. Le particolari grafiche delle moderne carte da parati sono invitanti, uniche e di design. Sul mercato ne esistono tante varietà che caratterizzati da design che seguono le tendenze dell’interior design, pertanto i temi trattati sono dalle fantasie floreali, ai paesaggi prospettici trompe-l’oeil che dilatano lo spazio e impreziosiscono la stanza.
Uno stile molto in voga è la carta da parati con l’effetto cemento, l’effetto legno, l’effetto mattoncino, ovvero carte da design che imitano altri materiali, riproducendone perfettamente l’effetto.
Ma non dimentichiamoci dei tappeti!
Un tappeto dà colore, stile, delimita una precisa porzione della casa. In voga nel 2021 lo stile anni 50/60, tappeti vintage possono arricchire, con poca spesa, un angolo o una zona del tuo appartamento in modo facile, e di sicuro effetto.
3.Giocare con le luci
La luce è l’elemento essenziale quando si parla di armonia e bellezza. Piazzare luci artificiali in luoghi precisi agevolerà a rendere la camera dinamica e gioviale, accrescendo il senso di sicurezza di tutti coloro che si trovano all’ interno.
4.Tende per la casa
Le tende, sono tra i complementi d’arredo più marcati nel design degli interni. Si tratta di elementi considerevoli nel living come in camera da letto, soggiorno e persino in cucina.
Qualsiasi parete in un appartamento viene animata proprio da una tenda che, peraltro, ha anche il vantaggio di metterci al riparo dal mondo esterno, oltre che infondere un senso di pulizia, ordine e completezza nell’arredamento.
5 .Creare un punto focale
Un suggerimento è quello di sistemare l’arredamento della camera in funzione ad un determinato punto focale, dando origine ad una piacevole armonia di fondo.
Ad esempio che sia un camino, un quadro, una lampada, un pezzo d’antiquariato poco importa, l’importante che ogni stanza dispone di qualcosa che la rende unica.
Comprare con stile in Campania è semplice, davvero molto semplice. L’estro dei napoletani e dei loro corregionali del resto è proverbiale e far tendenza significa prima di tutto saper essere originali. Insomma: mai terra fu più fertile!
Uno dei settori senza dubbio più redditizi e fiorenti della produzione campana (industriale o artigianale poco importa) è quello dell’arredo casa. Sono tantissimi da queste parti i negozi specializzati nella vendita di prodotti firmati da aziende leader nel settore.
Gli stessi negozi però non disdegnano la vendita di proposte artigianali locali o di merci provenienti da piccole attività del posto ancora poco blasonate ma che proprio niente hanno da invidiare ai grandi marchi conosciuti su scala nazionale.
Insomma: volete andare a caccia di cucine a Napoli? Non avrete che l’imbarazzo della scelta. Volete comprare una nuova camera da letto a Caserta? Nessun problema. Siete in cerca di un fiammante salotto a Benevento? Troverete sicuramente ciò che fa al caso vostro!
Dedicarsi allo shopping di qualità in Campania è semplicissimo. Abbiamo già parlato dell’estro dei piccoli commercianti e degli artigiani locali. Adesso vogliamo focalizzare la nostra attenzione però sulla vastità dell’offerta: ce n’è praticamente per tutti i gusti e per tutti i tipi di acquirenti.
Non esiste città da queste parti che non abbia infatti un grande centro commerciale a cui fare riferimento. Ma gli acquisti di lusso, tra l’altro a prezzo stracciato, possono essere conclusi anche negli outlet. Di questo genere di attività la Campania è piena. Simili, ma forse un po’ meno battuti, sono invece gli spacci aziendali.
La regione conta poi anche alcune realtà produttive di particolare valore. Il Centro Donne Artigiane, per esempio, confeziona dei capi di abbigliamento acquistati sistematicamente da aziende leader nel settore. Gli stessi capi di abbigliamento, ovviamente se non coperti da esclusiva, possono essere acquistati anche da privati.
Non mancano infine piccole fabbriche locali, artigiani e mercatini a cui poter attingere a mani basse data la convenienza dell’offerta. Attenzione però: comprare con stile in questi casi significa anche avere un certo occhio e conoscere bene i prodotti relativi ad un dato campo di produzione. Poco importa che si tratti di moda, mobili o altro: buongusto is the way!
Il restauro è indubbiamente il modo migliore per ridare alla casa un nuovo stile. Per questo motivo, abbiamo pensato di darvi dei piccoli suggerimenti, dai rivestimenti fino alla posa in opera dei pavimenti. Con un po’ di pazienza, è possibile ottenere un restauro impeccabile e, perché no, anche piuttosto economico.
Restaurare la propria casa può essere un ottimo modo per investire sul mattone. Una casa ha bisogno di determinati comfort, e questo non vale solo per l’arredamento, ma anche per i pavimenti, i rivestimenti e tanto altro. Per farlo con stile, tuttavia, dobbiamo conoscere alcuni fattori fondamentali, affidarci a una ditta che sappia fare bene il proprio lavoro e investire sulla qualità. Restaurando la casa nel modo giusto aumenteremo il suo valore e inoltre avremo un posto unico in cui vivere, dotato di tutti i comfort.
Per quanto riguarda i rivestimenti di edilizia, sono essenziali per garantirci di rivestire, proteggere e conservare qualsiasi tipologia di struttura. Potremmo per esempio utilizzare gli acrilici, che sono stati ideati proprio per proteggere le strutture. Gli acrilici sono ottimi in quanto offrono una rapidità e semplicità della posa davvero elevate. Un’idea è anche di scegliere gli addensanti e di valutare vari marchi, per trovare il migliore sulla base delle proprie esigenze.
La posa in opera dei pavimenti è un’operazione abbastanza complessa: bisogna dunque prefissare delle tempistiche e anche il budget. Non possiamo semplicemente scegliere di posare le nuove piastrelle, ma anche di controllare lo stato del rivestimento, del massetto. In alcuni casi, sarà necessario rimuovere il pavimento preesistente.
Non è facile fare un preventivo riguardo alla posa in opera del pavimento in quanto è indispensabile capire le esigenze logistiche. Le scelte sono tante: possiamo posare il pavimento da zero o rifare del tutto in pavimento, così come si può scegliere di posare il pavimento su un pavimento preesistente. Quest’ultima è la scelta più economica, ma dipende da numerosi fattori. Se scegliamo il restauro casalingo, allunghiamo i tempi e non facciamo delle scelte frettolose. Il risparmio e la qualità ne risentiranno in positivo.
Scegliere tavoli e sedie per la nostra casa comporta un gran dispendio di energie, oltre che di denaro: non sempre è una scelta facile o semplice, in quando dobbiamo avere bene le idee chiare e lasciarci ispirare anche da ciò che vediamo o troviamo. Ma ci sono dei modi per scegliere bene? Ecco a voi qualche consiglio da seguire per la scelta di tavoli e sedie.
Ovviamente, dobbiamo tenere conto di alcuni fattori. Ci sono decine di stili tra cui scegliere: dal moderno al classico, fino ad altri stili, come lo Shabby Chic, l’Industriale, il Provenzale, lo stile Parigino. È bene, infatti, prima di tutto avere chiaro lo stile dell’ambiente: che cosa vorreste comunicare?
Sembra assurdo, ma è la scelta di stile che rispecchia il nostro carattere, la nostra personalità: di conseguenza, saremo noi a capire quale sarà l’arredamento migliore. Possiamo parlarvi delle tendenze, dell’ultima moda, ma alla fine si parla esclusivamente di gusti personali. Naturalmente, invece, possiamo affidarci a determinati brand, che ci assicurano la qualità e la resistenza che ricerchiamo.
Per scegliere l’arredo di tavoli e sedie, consideriamo alcuni fattori: giochiamo con lo stile o con i colori? Anche la scelta dei materiali non è da sottovalutare: possiamo abbinare legno e ferro battuto per creare una combinazione unica e personalizzata.
Alcuni designer, inoltre, consigliano anche di giocare con lo stile: se scegliete ad esempio un tavolo vecchio, non è detto che dobbiate per forza abbinare una sedia sulla stessa impronta! Anzi, potrete persino accostare un tocco moderno o minimal, aggiungendo quei dettagli che tanto vi piacciono.
Lo stile classico e lo stile moderno rappresentano un abbinamento particolare; allo stesso modo, possiamo giocare anche con i colori e con le sfumature. I designer, inoltre, consigliano di considerare nell’equazione anche la posizione della luce, essenziale per comprendere su quali colori investire, così da avere una living room praticamente perfetta. In ultimo, considerate sempre la fascia di prezzo: un tip per risparmiare potrebbe essere quello di aspettare i saldi, così da investire solo parte dei soldi per questo arredo!
Quando si deve organizzare una serata di classe non basta prepararsi al meglio ed essere ben vestiti, fondamentale è anche il locale che andiamo a scegliere. Dunque, vediamo a Rimini e a Riccione alcuni locali che si prestano al meglio per una serata fuori che sia di classe.
Ecco i locali dove ci possiamo recare se l’obiettivo è quella vivere una serata di classe:
La S Romagnola: locale molto bello che si trova a Borgo San Giuliano in provincia di Rimini, gestito da uno staff di persone giovane e preparato, che sa come realizzare una serata ideale per coloro che cercano una serata all’insegna della classe. L’attenzione che questo ristorante di carne a Rimini riservano alla clientela che passa ogni giorno è il vero valore aggiunto, il quale è riconosciuto da chi vi si reca come testimoniano le moltissime recensioni eccellenti che questo posto ha ricevuto nel tempo.
Malto Birreria: questo locale è ad oggi l’angolo dell’aperitivo a Riccione per eccellenza, si trova in una posizione eccellente in quanto è a pochi passi dal centro e solamente a 30 mt dalla stazione ferroviaria. All’interno si possono trovare ben 18 tipologie di birre che sono scelte tra le più prestigiose ad oggi in commercio, per regalare alla clientela prodotti che siano di alto livello qualitativo.
Per il valore di quello che si può consumare, la visita al locale si trasforma in una serata di classe da passare con gli amici. La sfera dedicata alle degustazioni è la ciliegina sulla torta, grazie ad un effluvio di sapori tipici del posto che si accompagnano bene alle bevande di alto livello che vengono somministrate.
RockIsland: al termine della passeggiata di Rimini sul Molo di Levante si trova uno dei locali più storici della zona che è aperto fin dal 1960: il RockIsland. Location suggestiva e di alta classe che propone aperitivi e degustazioni per palati fini.
Chiringuito Beach Bar: si trova sul Lungomare Tintori in riva al mare e regala delle serate dedicate in particolari giorni della settimana con musica prodotta dai migliori dj della zona. Al suo interno si trovano aperitivi e degustazioni di prodotti tipici del posto che sono stati accuratamente selezionati.